Le spiagge più belle delle isole Eolie
Stai cercando i migliori alloggi per le tue prossime vacanze? Scoprili ora
Dalle spiagge bianchissime di Lipari, ai ciottoli che formano Cala Junco e Cala degli Zimmari a Panarea, passando per le sabbie nere di Vulcano. Le Isole Eolie offrono ai visitatori spiagge e cale diversissime tra loro, ma tutte di grande bellezza! Ecco le migliori che abbiamo voluto selezionare per Voi!
Prenota la tua vacanza!
Costruisci la tua esperienza di viaggio scegliendo tra numerosi hotel, case vacanza e pacchetti viaggio per una vacanza senza pensieri!
Le spiagge
Spiaggia Pollara
spiaggia di sassi e ghiaia.
Scopri
La Spiaggia Pollara si trova nel comune di Malfa. Sassi e ghiaia di colore scuro e una falesia di tufo che si tuffa nel mare caratterizzano quella che è ritenuta la spiaggia più bella dell’Isola di Salina. Facile da raggiungere via mare, più complicato, ma non impossibile arrivare a questo lido via terra: ci vuole una mezz’ora di cammino attraverso un lungo tracciato alquanto impervio. Dalla Spiaggia Pollara godrete di uno dei tramonti più belli del mondo.
Servizi: Non accessibile ai disabili.
Info utili: buona parte del litorale è interdetto ai bagnanti per rischio caduta massi. Non accessibile ai disabili.
Spiaggia delle Acque Calde
Scopri
Camminare sulla spiaggia, lasciare leggeri le proprie orme, che restano lì, precise, immobili, ordinate. Perché quello che sconvolge l’anima, quando arrivi a Vulcano, invece, è la marea che nasconde l’irrequietezza; è il mare che cancella i pensieri. Perché la spiaggia delle Acque Calde non è più terra e non è ancora mare.
La Spiaggia delle Acque Calde, conosciuta anche come “terme di Vulcano”, sorge nella meravigliosa e incontaminata Baia di Levante. La spiaggia è caratterizzata da finissima sabbia nera, che richiama fortemente l’origine vulcanica dell’isola, ed è celebre per il suo mare, una piscina a cielo aperto.
Questa spiaggia prende il nome dal calore avvolgente dell’acqua che, riscaldata grazie a ebollizioni sottomarine, risulta efficace sia per scopi curativi sia per valorizzare e proteggere la bellezza e la sensibilità della pelle.
Se siete amanti del benessere, una visita a questa incantevole vasca termale naturale è imprescindibile! Coccolati dal soave tepore delle acque, riscoprirete il vero relax anche al chiarore di Luna. Qui, infatti, tra un’immersione e l’altra l’atmosfera tranquilla del porto farà viaggiare la mente verso l’armonia e l’equilibrio.
Spiaggia santa Marina
spiaggia di sassi
Scopri
La Spiaggia Santa Marina è un grande lido sassoso bagnato da un mare blu profondo. Facilissima da raggiungere per la sua collocazione nella zona del porto dell’isola
Spiaggia delle sabbie nere
Scopri
Incastonata come un diamante prezioso nella Baia di Ponente, la piccola e riservata Spiaggia delle Sabbie Nere sprigiona, dall’alba al tramonto, un fascino irripetibile. La sua semplicità la rende davvero perfetta.
È ideale, infatti, sia per i più piccini, che qui grazie ai fondali bassi si divertono a rincorrersi, tuffarsi e nuotare in sicurezza, e sia per chi è alla ricerca di un’immersione suggestiva e speciale in un’acqua che è davvero uno specchio: pura e trasparente.
Molto frequentata durante i periodi di alta stagione, la Spiaggia delle Sabbie Nere fa da cornice ad un aperitivo romantico o in spensieratezza con gli amici di sempre, quando il Sole incontra il mare, tuffandosi nel blu eoliano e colorando l’atmosfera con mille sfumature di rosso fuoco!
Spiaggia dell'asino
Scopri
Prendersi un momento per ascoltare il linguaggio della propria anima come la spiaggia ascolta la storia delle onde. La Spiaggia dell’Asino è un luogo incantato in cui l’anima ritrova il suo benessere seguendo il ritmo delle onde che accarezzano dolcemente la riva. Considerata tra le più belle spiagge di Vulcano e delle Isole Eolie, è davvero un piccolo paradiso.
Quando il Sole riscalda con i suoi raggi questa meravigliosa lingua di sabbia nera si possono godere momenti di puro relax, mentre dal tramonto è il luogo ideale per trascorrere una piacevole e mondana serata in uno dei localini che affacciano su questa spiaggia.
Un’oasi esclusiva dove basta davvero poco per vivere un’esperienza unica all’insegna della pace dei sensi, ricordando per sempre gli attimi trascorsi passeggiando sulla spiaggia!
Come raggiungerla: Protetta alle sue spalle da una montagna e cinta da un mare cristallino, la Spiaggia dell’Asino è raggiungibile sia via mare, con un comodo taxi boat, che via terra, partendo dal porto e percorrendo la strada provinciale che da Porto Levante arriva a Vulcano Piano e attraversa Gelso.
Spiaggia di Punta Lena
Scopri
La Spiaggia di Punta Lena è raggiungibile solo via mare. E’ un lido di granito grigio dalle acque blu cobalto. E’ un luogo di pace assoluta.
Spiaggia di Ficogrande
spiaggia di ciottoli e sabbia fine
Scopri
La Spiaggia di Ficogrande è la più gettonata dell’isola, dunque anche la più affollata. E’ dotata di un campetto di beach-volley
Servizi: Spiaggia attrezzata
Spiaggia della Forgia vecchia
spiaggia di Ciottoli
Scopri
la Spiaggia della Forgia Vecchia è una piccola baia di ciottoli neri dal mare trasparente dove trascorrere delle ore di pace e tranquillità. Si può raggiungere solo a piedi.
Spiaggia di Lazzaro
grossi massi
Scopri
Alla Spiaggia di Lazzaro si giunge seguendo per un quarto d’ora un sentiero a picco sul mare che parte dal villaggio nei pressi di Ginostra. Presso la Spiaggia di Lazzaro si trova una delle attrazioni più accattivanti per chi ama le immersioni: un arco sottomarino.
Come raggiungerla: Alla Spiaggia di Lazzaro si giunge seguendo per un quarto d’ora un sentiero a picco sul mare che parte dal villaggio nei pressi di Ginostra
Spiaggia di Capo Graziano
ciottoli
Scopri
La spiaggia di Capo Graziano è di certo la più bella di tutta Filicudi. Questo tratto di litorale, che si trova a sud dell'isola, è sempre soleggiato ed è caratterizzato dalla presenza di ciottoli, bagnati da acque sempre azzurre e pulitissime. Questa zona è raggiungibile sia via terra, tramite un sentiero, che via mare attraversando meravigliose calette!
Servizi: spiaggia libera
Spiaggia dello Scario
spiaggia di ciottoli e sassi
Scopri
La Spiaggia dello Scario è uno stupendo lido di ciottoli, sassi e macchia mediterranea, situata in un luogo di grande valore ambientale e storico. Si raggiunge in pochi minuti dal centro di Malfa senza difficoltà.
Servizi: spiaggia libera
Cala Junco
spiaggia di ciottoli e scogli
Scopri
Cala Junco è la spiaggia più suggestiva di Panarea. Si tratta di una piscina naturale di scogli di basalto e ciottoli, con un mare che va dallo smeraldo all’azzurro. Si trova nella zona di Punta Milazzese.
Servizi: spiaggia libera
Cala degli Zimmari
sabbia rossa
Scopri
Cala degli Zimmari è l’unica spiaggia di sabbia che troverete a Panarea. Poiché la sabbia del litorale è rossa, la cala è anche nota col nome di Spiaggia Rossa. Da Cala degli Zimmari potrete raggiungere il promontorio di Capo Milazzese attraverso una serie di gradini.
Info utili: spiaggia libera
Spiaggia di Canneto
spiaggia di ghiaia e sabbia.
Scopri
La Spiaggia di Canneto è racchiusa in una bella baia dal mare cristallino. La sua spiaggia è scura e il litorale è lungo.
Servizi: in parte libera, in parte attrezzata.
Info utili: noleggio ombrelloni e sdraio, bar e ristoranti in zona.
Spiaggia Acquacalda
spiaggia di ghiaia
Scopri
La Spiaggia di Acqua Calda si trova nell’omonimo borgo a nord di Lipari. Sormontata dalla magnifica e candida montagna di pomice, l’unica in Europa insieme a quella della Turchia.
Servizi: spiaggia attrezzata
Spiaggia Valle Muria
spiaggia di sabbia granulosa
Scopri
La Spiaggia Valle Muria si trova sotto Monte Guardia. 300 metri di litorale scuro dalla forma allungata con vista su Vulcano e sui Faraglioni di Pietra Lunga e Pietra Menalda. Raggiungibile in barca da Marina Corta.
Info utili: sovraffollata nei mesi estivi.
I nostri consigli di viaggio
Abbiamo selezionato le migliori strutture in Isola di Lipari per rendere il tuo viaggio indimenticabile.
Tutti gli alloggi
Collezioni
