Natale a Matera: 5 cose da fare durante le vacanze natalizie

Home / Matera / Natale a Matera: 5 cose da fare durante le vacanze natalizie

 

Matera, che è stata eletta capitale della cultura europea nel 2019, è famosa a livello mondiale per la sua bellezza. A Natale, questa meravigliosa città della Basilicata risplende ancor di più grazie alle numerose attrazioni che la animano. In questa guida ve ne presentiamo alcune da non perdere.

 

1. Ammira il presepe vivente tra i Sassi di Matera

 

Nel periodo natalizio l’atmosfera incredibilmente suggestiva dei Sassi di Matera fa da sfondo ad uno dei presepi viventi più belli d’Italia. Si tratta di un presepe narrante ambientato tra i tipici rioni storici. All’interno di ogni stazione del presepe, si svolge una breve rappresentazione teatrale degli eventi biblici relativi alla Natività e i visitatori possono ammirarle tutte, grazie ad un tour itinerante dedicato.

 

2. Visita i mercatini di Natale e il Villaggio di Babbo Natale

 

A partire dall’8 dicembre nella centralissima Piazza Vittorio Veneto comincia il Christmas Village, una manifestazione dedicata al Natale con mercatini dell’artigianato locale, prodotti tipici e altri eventi festivi. Tra le opere più caratteristiche degli artigiani materani ricordiamo fischietti, cuccù e i manufatti in terracotta, fabbricati secondo la tradizione.

 

3. Assaggia i tipici dolci di Natale

 

Una delle cose che non possono assolutamente mancare a Matera durante il Natale sono i dolci. Tra questi, ci sono naturalmente le strazzate, biscotti tipici della cucina lucana, fatti con mandorle e cacao; le cartellate, da mangiare a Natale di solito ricoperte con miele o vin cotto, e infine la famosa torta di ricotta, senza la quale il Natale non è Natale in Basilicata!

 

4. Goditi il tramonto sulla Murgia

 

I colori dell’altopiano della Murgia in inverno sono particolarmente spettacolari. Se ci si trova a Matera durante il periodo natalizio non si può assolutamente perdere il momento del tramonto: le luci del sole che velano i sassi sono uno spettacolo davvero straordinario.

 

5. Entra nelle Chiese Rupestri

 

All’interno del Parco Regionale Archeologico Storico Naturale di Matera, detto anche Parco della Murgia Materana, si trovano le cosiddette Chiese Rupestri. Si tratta di chiese scavate nella roccia, in cui, soprattutto nel periodo natalizio, si respira un’atmosfera particolarmente evocativa. Ne consigliamo la visita per vivere un’esperienza unica che coniuga arte, storia e spiritualità.

 

Vuoi trascorrere a Matera le tue vacanze natalizie? Trova tra le nostre offerte di soggiorno a Matera, la soluzione migliore per goderti le feste con la tua famiglia o con i tuoi amici. Se invece vuoi sfruttare le ferie natalizie per fare un viaggio completo e visitare, oltre a Matera, anche i luoghi più belli della Puglia, puoi scegliere uno dei nostri tour organizzati, come il Gran Tour Puglia e Matera – Speciale Natale e Capodanno di 8 giorni, oppure il Mini Tour Puglia e Matera – Speciale Natale e Capodanno, della durata di 5 giorni.

Prenota la tua vacanza!

Costruisci la tua esperienza di viaggio scegliendo tra numerosi hotel, case vacanza e pacchetti viaggio per una vacanza senza pensieri!