Mercatini di Natale a Napoli per gruppi precostituiti

Dal 20 Novembre 2023 al 14 Gennaio 2024

Giorno 1: Napoli (H/D)
Arrivo alla stazione o aeroporto di Napoli. Operativo permettendo incontro con nostro bus e trasferimento in centro città, passeggiata guidata senza ingressi ammirando Castel Nuovo, Piazza Municipio, Teatro San Carlo, Piazza Trieste e Trento, Piazza Plebiscito, Palazzo Reale, Galleria Umberto I, Via Toledo con la fermata metro più visitata d’Europa; per chi lo volesse sosta allo storico Bar Gambrinus per assaggiare la classica sfogliatella accompagnata da un gustosissimo caffè (pagamento in loco). PRANZO LIBERO. Trasferimento in hotel 4* selezionato consono alla realizzazione del programma 4* cena e pernottamento: ESCURSIONE SOGGETTA A RICONFERMA IN BASE AGLI OPERATIVI CONFERMATA

Giorno 2: Napoli tra storia, arte, folclore popolare & mercatini Natalizi (F/D)
Prima colazione in hotel. Mattinata dedicata alla visita delle Catacombe di S. Gennaro (sito soggetto a prenotazione) , un viaggio indietro nel tempo alla scoperta di strade, basiliche e antichi sepolcri scavati nella roccia vulcanica; si prosegue a piedi per l'affascinante e misterioso rione Sanità qui il mito, la tradizione e la memoria assumono forme singolari. Ammireremo ancora la Basilica di Santa Maria della Sanità, ancora il Palazzo settecentesco "San Felice" e il "Palazzo dello Spagnuolo". Pranzo in pizzeria tipica in corso di escursione. Proseguimento per in centro storico di Napoli "Spaccanapoli" il più vasto d'Europa dichiarato dal UNESCO Patrimonio Mondiale dell'Umanità nel 1995 raccoglie testimonianze di diversi stili e periodi, dalla fondazione,nell'VIII sec. a. C fino ad arrivare a Garibaldi e al Regno d'Italia; particolare attenzione sarà dedicata alla chiesa di Santa Chiara con il chiostro maiolicato (costo ingresso ad oggi per persona € 6 da pagare in loco) dove è allestito uno tra i presepi più famosi della tradizione napoletana. Proseguimento per la chiesa del Gesù Nuovo, Piazza San Domenico Maggiore con l' obelisco marmoreo di epoca barocca, la notissima San Gregorio Armeno, con i famosi "bassi" napoletani riconvertiti in botteghe di artigiani del presepe con le colorate statuine di terracotta e i personaggi del nostro tempo per incanto trasformati in personaggi presepiali e per finire il Duomo di Napoli roccaforte dei fedeli partenopei. Rientro in hotel cena.

Giorno 3: L'artigianato di Vietri sul Mare & Salerno con le luminarie (F/D)
Prima colazione in hotel. Mattinata dedicata alla visita di Vietri Sul Mare uno dei Borghi più Belli d'Italia dichiarato dal UNESCO PATRIMONIO DELL'UMANITA': ammirerete il Duomo di San Giovanni Battista la cui cupola è ornata con le tipiche maioliche del posto, un vero capolavoro. Passeggiando tra i vicoletti si ammireranno scorci pittoreschi di pregevole bellezza e non si potrà fare a meno di apprezzare le famosissime botteghe della ceramica. Proseguimento per Salerno, pranzo tipico in ristorante. Successiva visita guidata della cittadina con il centro storico, il Duomo e il lungomare tra i più belli della Campania. All'imbrunire tempo libero (senza guida) per ammirare le "Luci d'artista". Alle 18:00 incontro con bus e rientro in hotel per la cena.

Giorno 4: Scavi di Pompei (H/D)
Prima colazione in hotel check out. Partenza per Pompei: visita degli scavi archeologici (sito soggetto a prenotazione) , dove è stata riportata alla luce una antica città romana distrutta tragicamente a seguito della eruzione del vicino vulcano Vesuvio nel 79. PRANZO LIBERO. Trasferimento in tempo utile stazione o aeroporto di Napoli, fine dei nostri servizi

L'itinerario proposto potrebbe subire variazioni nei modi e nei tempi, per ragioni tecniche o in base agli orari di apertura/chiusura dei musei e dei siti visitati. Si precisa che, per restauri o per cause non dipendenti dalla nostra volontà, alcuni musei/siti potrebbero non essere visitabili. I costi degli ingressi (approssimativi) le modalità di accesso potrebbero variare in qualunque momento senza alcun avviso!

Per un'esperienza indimenticabile contatta il nostro UFFICIO GRUPPI. Siamo qui per te dal Lunedì al Sabato, dalle 09.00 alle 20.00, pronti a rispondere a tutte le tue domande e assisterti nella pianificazione del tuo prossimo viaggio. Non esitare a metterti in contatto con noi tramite e-mail all'indirizzo: gruppi@imperatore.it o chiamando il numero 081/3339500 La tua avventura inizia con un semplice contatto!

Vuoi ricevere offerte esclusive e ispirazioni per i tuoi prossimi viaggi?

Iscriviti alla newsletter Imperatore Travel World!

Accetta i termini e le condizioni!