Napoli
Arrivo a Napoli e sistemazione in hotel (consegna camere dalle ore 14:00).
Napoli tour a piedi
Prima colazione in hotel. Appuntamento con la guida in Piazza Municipio e partenza alla scoperta di luoghi ricchi di storia, segnati dal passaggio dei vari regni che l’hanno dominata. Visita della Chiesa del Gesù Nuovo con la facciata in bugnato e il portale rinascimentale e del Complesso Monumentale di San Lorenzo Maggiore, a seguire breve sosta alla Chiesa di Sant’Angelo al Nilo, per raggiungere la via dei presepi, San Gregorio Armeno. Tempo libero per visitare le botteghe degli abili artigiani che con la loro maestria trasformano il legno e la terracotta in piccole opere d’arte religiosa. Proseguimento per la zona monumentale della città per ammirare il Maschio Angioino e il celebre Teatro San Carlo. A seguire ingresso alla Galleria Umberto I e passeggiata lungo la via Toledo per giungere successivamente alla magnifica Piazza Plebiscito. Rientro in hotel autonomamente.
Scavi di Pompei
Prima colazione in hotel. Prelevamento in hotel o presso il punto d’incontro e partenza per Pompei uno dei siti archeologici più importanti al mondo (sito UNESCO). Incontro con la guida all’ingresso degli scavi e inizio della passeggiata per ammirare e comprendere appieno la complessità della civiltà romana del 79 d.C. passando tra i luoghi più importanti della città: il Foro, le terme, l’area dei teatri, la Casa del Fauno, la Casa del Poeta Tragico e il bordello. Rientro a Napoli e trasferimento in hotel.
Costiera Amalfitana
Prima colazione in hotel. Prelevamento in hotel o presso il punto d’incontro e partenza con il nostro accompagnatore alla scoperta di un paradiso naturale, dichiarato dall’UNESCO “Patrimonio dell’Umanità”: la Costiera Amalfitana. Paesaggi suggestivi e viste mozzafiato, unite a soste panoramiche saranno il fulcro di questa prima parte di escursione che culminerà con la sosta per ammirare la splendida Positano dall’alto. Light lunch in ristorante con vista sul mare. Proseguimento per Amalfi con tempo libero per lo shopping e/o per la visita libera del Duomo con le sue maestose scale. Si riparte alla volta di Ravello per visitare i giardini di Villa Rufolo, dove ogni anno si svolge il festival internazionale di Ravello. Rientro a Napoli e trasferimento in hotel
Napoli
Prima colazione in hotel, fine dei servizi.
Itinerario completo
Napoli
Arrivo a Napoli e sistemazione in hotel (consegna camere dalle ore 14:00).
Napoli tour a piedi
Prima colazione in hotel. Appuntamento con la guida in Piazza Municipio e partenza alla scoperta di luoghi ricchi di storia, segnati dal passaggio dei vari regni che l’hanno dominata. Visita della Chiesa del Gesù Nuovo con la facciata in bugnato e il portale rinascimentale e del Complesso Monumentale di San Lorenzo Maggiore, a seguire breve sosta alla Chiesa di Sant’Angelo al Nilo, per raggiungere la via dei presepi, San Gregorio Armeno. Tempo libero per visitare le botteghe degli abili artigiani che con la loro maestria trasformano il legno e la terracotta in piccole opere d’arte religiosa. Proseguimento per la zona monumentale della città per ammirare il Maschio Angioino e il celebre Teatro San Carlo. A seguire ingresso alla Galleria Umberto I e passeggiata lungo la via Toledo per giungere successivamente alla magnifica Piazza Plebiscito. Rientro in hotel autonomamente.
Scavi di Pompei
Prima colazione in hotel. Prelevamento in hotel o presso il punto d’incontro e partenza per Pompei uno dei siti archeologici più importanti al mondo (sito UNESCO). Incontro con la guida all’ingresso degli scavi e inizio della passeggiata per ammirare e comprendere appieno la complessità della civiltà romana del 79 d.C. passando tra i luoghi più importanti della città: il Foro, le terme, l’area dei teatri, la Casa del Fauno, la Casa del Poeta Tragico e il bordello. Rientro a Napoli e trasferimento in hotel.
Costiera Amalfitana
Prima colazione in hotel. Prelevamento in hotel o presso il punto d’incontro e partenza con il nostro accompagnatore alla scoperta di un paradiso naturale, dichiarato dall’UNESCO “Patrimonio dell’Umanità”: la Costiera Amalfitana. Paesaggi suggestivi e viste mozzafiato, unite a soste panoramiche saranno il fulcro di questa prima parte di escursione che culminerà con la sosta per ammirare la splendida Positano dall’alto. Light lunch in ristorante con vista sul mare. Proseguimento per Amalfi con tempo libero per lo shopping e/o per la visita libera del Duomo con le sue maestose scale. Si riparte alla volta di Ravello per visitare i giardini di Villa Rufolo, dove ogni anno si svolge il festival internazionale di Ravello. Rientro a Napoli e trasferimento in hotel
Napoli
Prima colazione in hotel, fine dei servizi.
LEGGI LE INFORMAZIONI UTILI
Cosa include:
- Sistemazione in hotel 4 stelle.
- Trattamento di camera e colazione.
- Trasferimenti da/per hotel per le escursioni a Pompei, Costiera
Amalfitana.
- Light lunch durante l’escursione in Costiera Amalfitana.
- Ingresso al Complesso Monumentale di San Lorenzo Maggiore.
- Prelevamento in hotel o punto d’incontro per le escursioni:
Pompei, Costiera Amalfitana
- Accompagnatore durante l’escursione in Costiera Amalfitana.
- Guide locali a Napoli e Pompei.
Cosa non include
- Trasferimenti inizio/fine tour.
- Prelevamento in hotel e rientro per l'escursione a Napoli
- Pasti (ad eccezione di quelli indicati alla voce 'Cosa include') e bevande.
- Ingressi ove previsti (ad eccezione di quelli indicati alla voce 'Cosa include'): Pompei ca. € 20, Villa Rufolo di Ravello ca. € 8.
- Eventuali tasse di soggiorno.
- Tutto quanto non espressamente indicato alla voce 'Cosa include'
Alberghi previsti o similari:
Nh Napoli Panorama; Hotel Naples; Hotel Palazzo Caracciolo; Hotel
Holiday Inn; Hotel Ramada; Hotel Plaza; Hotel Palazzo Salgar; Hotel
Esedra; Hotel Serius.
E' importante sapere:
Il nome dell’ hotel sarà scelto da Imperatore Travel World e comunicato 7 giorni prima della partenza. Le escursioni previste da programma si intendono collettive, le stesse potrebbero subire variazioni o sostituzioni a causa di avverse condizioni meteo e/o ragioni operative.
E’ necessario segnalare alla prenotazione eventuali intolleranze alimentari.
N.b: il programma potrebbe essere modificato e personalizzato con altre escursioni collettive.